Le migliori tastiere musicali e pianole per scuola media del 2022 - Guida all'acquisto
- IL GESTO DEL SUONO
- Le migliori pianole per scuola media
- Scritto da Daniele Gavardi
- Recensione aggiornata il Giugno 30, 2022
Stai cercando una tastiera musicale per un principiante che sta frequentando la scuola media? Sei nel posto giusto! Con la nostra guida troverai le migliori pianole musicali per la scuola media senza impazzire per tutti i modelli presenti sul mercato.
Infatti, quando i ragazzi iniziano la scuola media cominciano ad approcciarsi in maniera più seria alla musica e generalmente uno degli strumenti più gettonati è la tastiera musicale, detta anche erroneamente pianola.
Questo è il momento in cui iniziano a venire dubbi su quale modello scegliere. L’aspetto positivo è che è uno strumento in una fascia di prezzo economica, che offre funzionalità di base che stimolano la voglia d’imparare a suonare.
Cosa troverai in questa guida:
Confronto delle migliori tastiere per la scuola media
Top 3 delle migliori tastiere musicali per la scuola media
Casio SA-78 Mini - Tastiera musicale portatile scuola media
PRO
- Facile da trasportare
- Uso di batterie esterne
- Prezzo ridotto
CONTRO
- Tasti piccoli
- Non include l’alimentatore
- Materiali discreti
La tastiera Casio SA-78 mini tastiera musicale è uno strumento musicale dalle dimensioni compatte, che offre a tutti gli aspiranti musicisti gli elementi più importanti ed essenziali per imparare a suonare uno strumento. Infatti, è un modello pensato per lo più per i principianti, soprattutto per i più piccoli.
C’è da dire che ha un design molto compatto dalle dimensioni di 64 x 23 x 8 cm e un peso così leggero che appena arriva a 1.4 kg. Inoltre, grazie al doppio sistema di alimentazione, non solo potete usare il normale cavo di alimentazione da collegare alla presa elettrica ma anche pile ricaricabili o alcaline, in modo da aumentare la sua autonomia.
Tutti questi elementi la rendono un modello perfetto da portare ovunque, essendo facile da trasportare.
Inoltre, ha 44 tasti mini size, ovvero piccoli, adatti per chi ha le mani piccole come i bambini, ma possono causare qualche difficoltà a chi ha le mani grandi.
Nella parte centrale troverete un piccolo display molto intuitivo dove potete controllare le impostazioni e le funzionalità che volete usare. Infatti, lo strumento ha integrato 100 timbri, 10 brani pre-registrati, 50 ritmi di accompagnamento oltre a 5 drum pad, la funzione melody on/off e la possibilità di passare dal suono del piano a quello dell’organo.
In quanto agli ingressi ed uscite, la tastiera include nel retro l’uscita jack per le cuffie da 3.5 mm e quella per l’alimentazione.
La nostra opinione
Aperto il pacco, dentro ci abbiamo trovato come di consueto la tastiera ed il libretto delle istruzioni. Quando abbiamo preso tra le mani la tastiera, ci siamo accorti subito del suo vantaggio più grande: le piccole dimensioni e la sua leggerezza, che la rendono perfetta per essere portata ovunque.
Anche il numero di tasti è quello ideale per cominciare a suonare, anche se c’è da dire che sono di piccole dimensioni, per cui sono perfetti per le mani dei bambini. Per quanto riguarda i materiali usati, in generale sono di discreta qualità, una plastica senz’altro economica ma almeno resistente.
Il display nella parte centrale è molto intuitivo dato che mostra non solo il numero di note/melodia o canzone scelta, ma anche le altre funzioni attivate e le note che si stanno suonando. In quanto al suono, possiamo dire che è accettabile, di certo non avevamo molte aspettative ma è comunque perfetto per l’orecchio di un principiante.
La pecca di questo modello e di altri della marca Casio è il fatto che non includono nessun tipo di accessorio, nemmeno l’alimentatore che deve essere comprato a parte, facendo aumentare la spesa iniziale.
Infatti, possiamo dire che si tratta di un modello che consigliamo vivamente ad un aspirante musicista, magari uno studente delle medie che ha bisogno di una tastiera comoda, leggera e con funzioni di base.
Alesis Melody 54 - Pianola per imparare a suonare
PRO
- Facile da trasportare
- Accessori inclusi
- Buona qualità dei materiali
CONTRO
- Ha un solo altoparlante
- Non ha tasti dinamici
- A volte non vengono inviati tutti gli accessori
La tastiera musicale Alesis Melody 54 è uno strumento musicale dalle funzioni potenti e gli elementi principali, che sono tutto ciò che serve per iniziare a suonare. Si tratta perciò di un modello creato per i principianti, come gli studenti delle medie, che hanno bisogno di un modello di base per imparare a suonare.
Ha un design compatto con una dimensione di 82.91 x 32.61 x 8.2 cm e un peso leggero che non arriva neanche ai 5 kg. In più, il fatto che ha un doppio sistema di alimentazione, che non solo include un classico cavo da collegare alla presa elettrica ma anche l’utilizzo di batterie esterne, rende questo modello ottimo per essere portato ovunque, come da casa a scuola.
Ha 54 tasti in stile pianistico dalla grandezza naturale, adatti a tutti i tipi di mano. Nella parte centrale potete trovare il pannello di controllo, con un display molto intuitivo in cui si possono controllare tutte le impostazioni. Infatti, la pianola offre una vasta gamma di effetti sonori come 300 ritmi di accompagnamento, 300 suoni in modalità layer o split e 40 brani musicali dimostrativi.
Inoltre, proprio perché è pensata per studenti, ha integrata la modalità One-key che permette di suonare le canzoni demo nota per nota ed anche l’accesso all’app Skoove premium per imparare a suonare con maggior facilità.
Per quanto riguarda le connessioni, sul retro potete trovare l’ingresso per le cuffie, quello del microfono e dell’alimentatore.
Sono inclusi il leggio ed il microfono.
La nostra opinione
All’interno della confezione abbiamo trovato: la tastiera, il leggio, il microfono, l’adattatore ed il manuale di istruzioni. Certamente uno dei punti a favore dello strumento è il fatto che abbia vari accessori inclusi. Quando abbiamo preso la tastiera tra le mani ci siamo accorti che è fatta con una plastica di buona qualità, solida e resistente, perfetta per un uso didattico e per essere trasportata dove se ne ha bisogno.
Anche il numero di tasti, di qualità niente male, è quello giusto per un principiante alle prime armi. Sia un bambino che uno studente delle medie, sicuramente con gli effetti sonori, i set e le melodie di base inclusi, si potranno divertire durante lo studio.
C’è da dire che il tasto dolente è la qualità dell’audio, dato che ha un solo altoparlante che non è neanche tanto potente, ma che in linea di massima garantisce un ascolto accettabile anche a volume alto. Almeno non distorce il suono come succede con altri modelli.
Possiamo dire, in definitiva, che è una delle pianole che consigliamo soprattutto per bambini e studenti delle scuole medie che hanno a disposizione uno strumento a scopo didattico, con varie configurazioni ad un buon prezzo.
RenFox Digital Keyboard - Tastiera portatile per scuola media
PRO
- Prezzo contenuto
- Uso di batterie esterne
- È leggera
CONTRO
- Qualità discreta dei materiali
- Altoparlanti non potenti
- Cavo USB corto
La tastiera digitale RenFox è uno strumento musicale con molte funzionalità utili ed interessanti, come la modalità di apprendimento e gli effetti sonori in dotazione. Si tratta di una tastiera pensata per i principianti che vogliono imparare a suonare lo strumento con maggiori comodità.
Ha un design veramente semplice, compatto con una dimensione di 114.5 x 25 x 2 cm ed anche leggero, dato che arriva appena ai 3.5 kg. Inoltre, grazie al fatto che per l’alimentazione ricorre all’uso di batterie esterne alcaline o ricaricabili, è un modello perfetto per essere portato ovunque se ne abbia bisogno, come da casa a scuola. In alternativa potete usare la tastiera collegandola con un cavo USB.
Ha 61 tasti, il numero giusto per un principiante, dalla grandezza naturale come quelli di un pianoforte, per cui sono adatti per tutti i tipi di mano. In più, i tasti si illuminano in base al ritmo con cui si suona.
Nella parte superiore potete trovare un piccolo pannello di controllo con una serie di pulsanti per stabilire le impostazioni e le funzioni che si vogliono suonare, dato che lo strumento offre 200 stili di accompagnamento e 200 toni con cui ragazzi possono sbizzarrirsi, oltre ad altre funzioni come quelle della registrazione e della riproduzione delle tracce suonate.
Per quanto riguarda le connessioni sul retro trovate l’ingresso per le cuffie e per il microfono, l’ingresso audio in e la porta USB per ricaricare la tastiera.
La nostra opinione su questa pianola portatile per scuola media
Aperta la confezione al suo interno abbiamo trovato: la tastiera, il cavo USB ed il libretto delle istruzioni. Abbiamo voluto controllare subito la qualità dei materiali e dobbiamo dire che, considerando il prezzo, sono di buona qualità, con una fattura solida e resistente. Inoltre, grazie al fatto che è leggera, possiamo dire che è perfetta per essere portata dove si vuole, visto che funziona con delle batterie.
I tasti dal canto loro ci sembrano buoni, grandi quanto basta per essere suonati sia da un bambino che da un adulto. Peccato però che ha una limitata quantità di toni ed effetti sonori, anche se c’è da dire che i pochi che ci sono hanno una buona campionatura, quindi controbilanciano il numero ridotto.
In più, il pannello di controllo non è molto intuitivo, soprattutto per i primi utilizzi, per cui bisogna prenderci la mano, situazione che si complica ancora di più per il fatto che il “libretto delle istruzioni” è solamente un opuscolo con poche informazioni. Non ci è rimasto altro che sperimentare. Un altro problema è il cavo USB in dotazione per collegare la tastiera, è veramente corto per cui si necessita di una prolunga.
Tutto sommato, è uno strumento perfetto per un principiante o uno studente delle medie, dato che ha le funzioni di base più importanti.
ALTRI STRUMENTI A TASTIERA
Come scegliere la migliore pianola per scuola media ideale per il tuo figlio?
Guida all'acquisto
Cosa deve avere una tastiera musicale per iniziare?
Innanzitutto, tra i fattori più importanti dello strumento, troviamo i tasti. Ogni tastiera è formata da ottave costituite da 7 tasti neri e 5 bianchi. Nella maggior parte dei casi, i maestri di musica richiedono una tastiera da almeno 49 tasti, quindi 4 ottave, oppure da 61 tasti, ossia 5 ottave. Inoltre c’è da dire che, trattandosi di una tastiera pensata per studenti della scuola media, vi consigliamo che i tasti siano semi-pesanti o meglio ancora non pesanti: la tastiera musicale riproduce il suono attraverso la pesatura, a differenza del vero pianoforte che ha in dotazione un sistema di martelletti. È per questo che esistono diverse tipologie di tasti. I tasti semi-pesanti, con una forma squadrata detta a Waterfall, sono una via di mezzo tra quelli pesanti (scelti per lo più dai professionisti perché richiedono una maggior destrezza) e non pesanti, un ottimo equilibrio tra la resistenza offerta dal tasto e la velocità. Mentre i tasti non pesanti offrono una quasi nulla resistenza, per cui sono consigliati per i principianti, così che possano vivere un’esperienza il più piacevole possibile mentre suonano. Infine, da tener presente con i tasti, sono le loro dimensioni. Le pianole da 49 tasti hanno in linea di massima tasti mini, mentre in quelle da 61 tasti le dimensioni sono standard o full-size.
Il suono
Il suono dipende dalla registrazione sorgente, quindi più potente è la memoria dello strumento, maggiore è la qualità sonora. A dirla tutta, nelle pianole musicali più è elevato il prezzo, migliore è la resa audio, dato che si usano tecnologie avanzate per il campionamento del suono. Tuttavia, mentre si cerca una tastiera per un principiante di scuola media, è possibile trovare uno strumento con una buona qualità audio a un buon prezzo. È per questo che a far da garanzia per questo aspetto è sicuramente scegliere un brand di fiducia, che sia consolidato sul mercato.
Il display
In questo caso, dato che cercate uno strumento che abbia funzioni didattiche, vi suggeriamo che la tastiera abbia un comodo display a cristalli liquidi, che sia grande e informativo, così che lo studente possa vedere chiaramente quello che sta suonando, che note si stanno producendo e che ritmo si sta seguendo.
Funzionalità specifiche: Voci, ritmi, stili di accompagnamento ed effetti sonori
Tra le funzioni utili che deve avere lo strumento educativo con buone capacità si trovano le voci (la capacità di riprodurre il suono di altri strumenti come percussioni, archi, chitarre ecc.), i ritmi (la suddivisione della musica in battute con un tempo e una velocità determinata), i brani demo pre-registrati e gli stili de accompagnamento. In linea di massima, la maggior parte delle pianole presenti sul mercato hanno 100-150 voci, 50-100 ritmi di accompagnamento, e varie decine di canzoni DEMO.
Da tenere presente è anche quello che si conosce in gergo come polifonia, ovvero la capacità dello strumento di suonare più note allo stesso tempo. Normalmente i modelli di pianole da 49 o 61 tasti hanno 8 note polifoniche.
Alcuni modelli, per lo più pensati per bambini ma che possono essere usati anche dagli studenti, hanno inclusi effetti di suoni di animali.
Infine, tra le funzionalità specifiche troviamo il metronomo integrato, il transpose, la riproduzione del vibrato, la regolazione del volume dell’accompagnamento, la funzionalità DUO (che divide la tastiera in due così che due persone suonino allo stesso tempo), il Virtual Hall Efect (offerto da Casio che permette ottenere un effetto riverbero come se si fosse in una sala da concerto), l’utilizzo di app (come Simply Piano offerta da RockJam o Flowkey di Yamaha).
Connettività: entrare e uscite
Tra le opzioni di connettività che dovrebbe avere la tastiera musicale per la scuola media, troviamo: l’uscita jack da 3.5 mm, l’uscita per le casse esterne da 6.5 mm, la possibilità di collegare il computer o altri dispositivi attraverso la tecnologia MIDI, l’entrata USB o per altri tipi di memorie esterne di archiviazione, la possibilità di collegare un microfono esterno e, come opzione extra, l’entrata per il pedale sustain.
Sistema di alimentazione
Tutti i modelli di tastiera hanno come sistema principale il classico cavo di alimentazione. Tuttavia, alcuni brand, con il passare del tempo hanno cominciato ad offrire modelli che si potessero usare anche con pile/batterie esterne perfino ricaricabili. È una funzionalità che sicuramente fa comodo, così da non dipendere dalla presa elettrica, soprattutto per chi si porta in giro la tastiera da casa a scuola e poi magari alle lezioni di musica private.
Accessori
Gli accessori fanno sempre comodo anche se chi userà la tastiera è un principiante. In commercio si vendono accessori di tutti i tipi da quelli basici a quelli per professionisti. In questo caso vi consigliamo tra gli accessori base: la borsa da tastiera per proteggere lo strumento da graffi o da rotture durante il trasporto da casa a scuola, il comodo leggio per gli spartiti e uno sgabello ergonomico e regolabile per aiutare a mantenere la postura in una posizione corretta. Tra gli accessori extra troviamo il supporto per regolare l’altezza dello strumento (non è del tutto necessario perché i ragazzi possono appoggiare la tastiera su un banco di scuola o su un tavolo), un microfono esterno e, nel caso lo studente prenda gusto a suonare la tastiera, si potrebbe comprare un pedale sustain, che aiuta a mantenere e sostenere il suono. Gli accessori menzionati a volte sono inclusi al momento dell’acquisto, a volte no, e a volte è possibile trovare qualche tipo di offerta o di sconti se comprati insieme allo strumento. Per esempio Casio offre lo Student Pack come una soluzione comoda per acquistare un set base completo per la scuola media.
Marche di fiducia
Come in molte occasioni, è sempre meglio scegliere un brand che sia riconosciuto e che abbia un’esperienza consolidata sul mercato, soprattutto quando si vuole acquistare uno strumento musicale come una tastiera. Non solo si tratta di scegliere una marca che dia fiducia, ma anche che vengano offerte buone garanzie sul prodotto e una buona assistenza in caso di averne bisogno. Tra i brand più famosi vi consigliamo: Yamaha (Digital keyboard YPT-260) Casio (SA-76/77/78), Medeli (MC37A), Alesis (Melody 61), RockJam (49 tasti) Eko (Okey 49). I prezzi sono economici e si aggirano tra i 60€ e i 120€. Insomma, tra le migliori pianole musicali per la scuola media è possibile trovare modelli di ottima qualità con il miglior rapporto qualità prezzo.
Domande frequenti?
Quanto costa una pianola per le scuole medie?
Una pianola costa in genere da 30 a 100 euro, a seconda della marca, del modello e accessori inclusi.
Quanti tasti deve avere una tastiera per imparare?
Non c’è una risposta definitiva a questa domanda in quanto varia a seconda del livello di abilità e degli interessi musicali dell’individuo. Tuttavia, la maggior parte degli insegnanti di pianoforte consiglia di iniziare con circa 32 tasti di base al fine di acquisire una comprensione di base di come funziona lo strumento, successivamente si può passare ad una pianola di 54 o 61 tasti. Da lì, gli studenti possono iniziare ad esplorare pezzi più complessi e scale.
Quali sono le migliori pianole?
Le migliori pianole sono quelle che offrono la più alta qualità di suono e prestazioni. Alcuni dei modelli migliori sul mercato come Casio, Rockjam o Renfox.
Qual è la tastiera per scuola media più economica?
La tastiera polifonica Casio SA-78 Mini 8 voci 44 tasti è una grande opzione per una tastiera per studenti. È molto conveniente e ha un sacco di caratteristiche che sono perfette per uno studente di scuola media. Alcune delle caratteristiche chiave includono:
- polifonia a 8 voci
- 44 tasti
- 100 ritmi
- 10 canzoni
Questa tastiera è perfetta per gli studenti che hanno appena iniziato e vogliono imparare a suonare il pianoforte. È anche leggera e facile da trasportare, quindi è ottima da portare a scuola o alle sessioni di pratica.
Che differenza c'è tra tastiera e pianola?
La tastiera polifonica Casio SA-78 Mini 8 voci 44 tasti è una grande opzione per una tastiera per studenti. È molto conveniente e ha un sacco di caratteristiche che sono perfette per uno studente di scuola media. Alcune delle caratteristiche chiave includono:
- polifonia a 8 voci
- 44 tasti
- 100 ritmi
- 10 canzoni
Questa tastiera è perfetta per gli studenti che hanno appena iniziato e vogliono imparare a suonare il pianoforte. È anche leggera e facile da trasportare, quindi è ottima da portare a scuola o alle sessioni di pratica.