Le migliori armoniche Hohner del 2022

Le migliori armoniche hohner

Quali sono le migliori armoniche Hohner del 2022?

Vuoi comprare un’armonica e dopo tanto pensarci su hai deciso che quella che fa al caso tuo è una Hohner, ma con tutti i modelli offerti dalla marca non sai quale scegliere? Non ti preoccupare, perché siamo qui per aiutarti!

Per questo, dopo aver fatto una lunga ricerca, ti abbiamo preparato una breve guida, con tutte le informazioni di cui hai bisogno per poter fare un’ottima scelta a un buon rapporto qualità prezzo.

Confronto delle migliori armoniche Hohner

Top 3 delle migliori armoniche Hohner

Hohner Harmonica M535016

PRO

CONTRO

L’armonica diatonica M535016 Signature Edition della marca Hohner è un modello progettato dall’azienda tedesca per onorare Billy Joel, un grande musicista.

Per questo, è uno strumento musicale ideale per chi sta imparando a suonare e per gli esperti, che offre ottime prestazioni, un suono eccellente ed una buona qualità costruttiva.

Ha un design classico con un guscio esterno in metallo cromato ed una splendida incisione sopra, una dimensione di 21.59 x 13.97 x 3.81 cm ed un peso che arriva appena ai 152 grammi, per cui è facile da trasportare in totale comodità.

L’armonica, che si presenta nella chiave di C, è stata progettata con lastre di copertura in acciaio inox incise su misura e montate su un pettine doussie di colore marrone con una finitura in doppio laccato.
Le piastre per le canne sono in ottone con uno spessore di 0.9 mm e 20 ance sempre in ottone.

Valutazione media su Amazon

4.8/5

La nostra opinione

Partiamo dalla confezione, in cui abbiamo trovato l’armonica ben protetta, la custodia speciale ed il manuale delle istruzioni. C’è da dire che, trattandosi di una Hohner, ci aspettavamo uno strumento musicale di qualità ed è stato questo il caso. Infatti, quando abbiamo controllato l’armonica, ci siamo resi conto che è ben fatta, con dei materiali niente male, come il metallo cromato ed il legno Doussie, che offrono resistenza e solidità allo strumento.

Anche dal punto di vista estetico, siamo rimasti soddisfatti perché il modello ha un bel design, con una forma caratteristica di Hohner, oltre ad essere ben ridefinita. Insomma, si vede che l’azienda tedesca si è presa cura dei dettagli. L’abbiamo provata per un paio di giorni e possiamo dire che ci hanno piacevolmente sorpreso le prestazioni musicali ottenute. Effettivamente, si sente che questo modello è perfetto per essere suonato durante le esibizioni dal vivo, dato che il suono è pulito ed ogni nota è nitida, ben sostenuta. Con questo strumento davanti, l’unica cosa che verrebbe da fare è suonare tutto il giorno.

Da non dimenticare che, trattandosi di un modello creato in collaborazione col leggendario musicista Billy Joel, l’armonica è protetta da una custodia dal disegno esclusivo, con una chiusura magnetica, oltre ad includere la partitura dalla canzone Piano Man.

In definitiva, possiamo dirvi che con questo strumento non rimarrete delusi. Infatti, come sempre Hohner è sinonimo di garanzia. Vedrete che comprando questa armonica vi troverete tra le mani un bel modello, con un suono che fa venire i brividi ed è anche resistente.

Hohner Special 20 C

PRO

CONTRO

L’armonica diatonica Special 20 C è uno strumento musicale elaborato dalla riconosciuta marca tedesca Hohner, tra i più popolari per chi è alle prime armi, dato che offre un’ottima qualità dei materiali usati ed un bel suono, oltre ad essere anche resistente.

Ha un design tradizionale con un coperchio in metallo con delle belle incisioni, una dimensione di 21.59 x 13.34 x 3.51 cm ed un peso di 140 grammi. Grazie al fatto che la custodia è inclusa nel prezzo, si può portare l’armonica dove si vuole, data la sua leggerezza e maneggevolezza.

Il suo corpo è in plastica come i pettini dove le piastre sono affondate, così da essere più resistente all’umidità. Ha 20 ance sintonizzate a mano e una lamella in ottone.

Valutazione media su Amazon

5/5

La nostra opinione

Dentro al pacco abbiamo ricevuto, come previsto, l’armonica, la custodia ed il manuale delle istruzioni. Prima di iniziare con la nostra recensione, vogliamo dirvi che abbiamo ricevuto un piccolo omaggio che abbiamo gradito molto, ovvero un coupon con un codice per avere 30 giorni di lezioni online gratuite. Insomma, per iniziare, niente male!

Come al solito, abbiamo preso tra le mani lo strumento, dato che avevamo delle alte aspettative da questo modello Hohner e non siamo rimasti delusi. Già a colpo d’occhio, si vede che è un’armonica dalla buona qualità costruttiva, fatta con ottimi materiali che offrono resistenza e solidità. Dal punto di vista estetico, siamo rimasti più che soddisfatti. Vi diciamo che la sua struttura in acciaio è bellissima, anche perché si vede che le finiture sono state ben fatte.

Arriviamo così alla parte più importante dello strumento: il suono. Vogliamo iniziare col dire che è facile da usare, oltre ad essere molto comoda grazie alla sua forma ergonomica. Rispetto ai modelli di altre marche è molto meno dura e ciò permette di produrre effetti sonori come il bending con maggior maneggevolezza. Abbiamo notato che le ance sono sensibili e morbide, il che aiuta ad ottenere un suono caldo, pieno, rotondo ed avvolgente, oltre che si sente quella vibrazione che da quel tocco in più.

Come verdetto finale, possiamo consigliarvi questa armonica ad occhi chiusi. Infatti, ad un prezzo accessibile, vi ritroverete tra le mani un modello che le ha tutte: bello, comodo da suonare, con un suono eccellente e che sia adatto ai principianti ed ai professionisti.

Hohner Inc. 560BX BF Special 20 -

PRO

CONTRO

L’armonia diatonica 560X BF Special 20 è un modello presentato da Hohner che offre ottime performance, una risposta veloce, flessibile, con un suono ricco, oltre ad essere resistente.
È uno strumento ideale per chi è alle prime armi ma anche per un musicista navigato.

Ha un design caratteristico dei prodotti Hohner, con un guscio esterno in metallo e le classiche incisioni, una dimensione di 21.59 x 13.34 x 3.51 cm ed un peso che a malapena arriva ai 100 grammi, perciò può essere portata dappertutto, grazie anche alla comoda custodia inclusa nel prezzo.

Il suo corpo è in plastica di colore nero resistente all’umidità, con un pettine costruito con precisione, in modo tale da garantire comfort e durabilità. Ha 10 fori, 20 toni ed un’intonazione in Bi bemolle.

Al prezzo di vendita è inclusa la custodia da trasporto in plastica.

Valutazione media su Amazon

4.6/5

La nostra opinione

All’interno della confezione abbiamo trovato, come di consueto, l’armonica, la custodia di protezione ed il manuale delle istruzioni.
Dato che stavamo aspettando un modello della marca tedesca Hohner, avevamo delle alte aspettative e non siamo rimasti delusi.
Nel momento in cui abbiamo preso tra le mani lo strumento, ci siamo resi conto che è un modello di ottima fattura, grazie ai materiali usati che sono stati ben lavorati ed offrono solidità e resistenza.

Anche esteticamente siamo rimasti più che soddisfatti, perché è molto bella, ben ridefinita e con un design inconfondibile che fa in modo che si riconosca fin da subito che è una Hohner. La abbiamo provata per un paio di giorni e ci siamo resi conto che, anche dal punto di vista del suono, Hohner è una garanzia.

Infatti, abbiamo notato che il suono è ben intonato e chiaro e si possono produrre le note alte in totale comodità. C’è da dire che, dato che il pettine è in plastica, lo strumento perde un pochino l’aria mentre si suona, ma non è niente di grave. Insomma, come sempre, il marchio tedesco ci ha piacevolmente sorpreso.

In conclusione, vi garantiamo che, acquistando questo modello, non rimarrete delusi. Ad un prezzo più che giusto, otterrete un’armonica che offre ottime prestazioni, con un suono di qualità che soddisfa anche l’orecchio di un professionista.

daniel-g

Daniele G.

Mi piace pensare a me stesso come un esploratore del suono e un avventurista. Mi piace provare nuovi strumenti e comporre la mia musica.

Guida all'acquisto

Prima di passare alla nostra guida

Prima di passare alla guida vera e propria, ti vogliamo spiegare in poche parole cos’è un’armonica a bocca, in modo che tu possa capire perché lo strumento deve avere determinate caratteristiche per poter essere ciò di cui avete bisogno. L’armonica è uno strumento a fiato, perfetto per il blues, il rock o il folk, che produce il suono grazie all’aria che passa attraverso i fori. È composto da tre parti: il corpo, le due placchette porta ance ed i gusci esterni. Tra i vantaggi dello strumento troverete il fatto che ha dimensioni compatte, è leggero, facile da trasportare e, anche se il metodo di apprendimento è diverso, in poco tempo dominerete questa armonica.

Hohner: garanzia di qualità

Hohner, fondata nel 1857 da Matthias Hohner, è un’azienda tedesca che si dedica alla produzione di strumenti musicali. È conosciuta sul mercato musicale come un marchio rinomato per la sua produzione di armoniche e fisarmoniche di alta qualità, oltre che per aver innovato molti dei modelli tradizionali. C’è anche da dire che non si limita solo alla produzione dei quei due tipi di strumenti: nel suo catalogo potete trovare anche flauti, melodiche, chitarre, sassofoni, accessori ecc. In ogni caso questa è la marca che fa da padrona nel settore delle armoniche. Detto questo, possiamo passare alla nostra guida, non senza avervi prima invitato a dare un’occhiata ai nostri post precedenti dove parliamo delle armoniche in generale e anche in maniera specifica, se siete interessati.

Come scegliere la Hohner che fa al caso vostro?

Come vi abbiamo accennato nei post di prima, è una domanda la cui risposta dipende dalle necessità di ogni musicista. Proprio per questo, noi vi consigliamo di seguire alcuni passi che vi saranno utili a fissare alcuni criteri di base. In un primo momento, dovete capire chi è il destinatario dell’armonica. Infatti, nel caso sia un aspirante musicista alle prime armi, vi consiglieremo di scegliere una Hohner economica, un’armonica basica a scopo didattico, mentre se si tratta di un musicista professionista, vi suggeriamo di orientarvi verso i modelli di fascia alta, di ottima qualità, che soddisferanno le vostre necessità professionali. Poi, dovete anche fissare il vostro budget, ovvero capire fino a quanto siete disposti a spendere. Come accennato prima, per i principianti sarebbe meglio orientarsi verso un modello economico con un prezzo di circa 30€, mentre per gli esperti consigliamo di fare un’investimento più alto e scegliere un’armonica di elevata qualità. Infine, dovete anche capire che generi musicali volete suonare, dato che ci sono tipi di armoniche adatte per il blues ed altre per il jazz, per esempio. Una volta stabiliti questi criteri, potete passare ad analizzare le caratteristiche principali dei modelli pre-selezionati, così da trovare finalmente l’armonica che fa al caso vostro a un buon prezzo.

Quali sono gli elementi più importanti che devono essere valutati?

Come vi abbiamo accennato nei post precedenti, le armoniche non sono tutte uguali, tutto dipende dalle loro tonalità, dalla quantità di fori e dai tipi di musica che si vogliono suonare. È così che Hohner offre modelli di armoniche di tipo:
  • diatonica: con 10 fori, preferita dai principianti e perfetta per il blues, il rock, il pop ed il country. Per ogni ottava si possono suonare solo le note della scala per cui è stata accordata. Le note sono prodotte soffiando e aspirando nello stesso foro;
  • cromatica o pluritonale: consigliata per i professionisti, con 12 fori, 3 gamme di ottave e 48 note permette di suonare tutta la scala cromatica. Infatti, si possono suonare tutte le 12 note, producendo così diversi accordi e tonalità, grazie alla manopola che si trova sul lato. Ci sono in vendita anche modelli da 8, 10, 14 o 16 fori;
  • basso: produce note corrispondenti alle ottave inferiori;
  • per accordi: facilita la produzione degli accordi;
  • tremolo: consigliata solo per i professionisti, emette un effetto tremolo come quello di un organo grazie alle due ance per ogni foro, producendo così melodie e note basse contemporaneamente.
Una volta scelto il tipo di armonica Hohner che fa al caso vostro, dovete passare ad analizzare: dimensioni, fori, tonalità, materiali e design. Per quanto riguarda le dimensioni, queste dipendono dalle tonalità e dal numero di fori. Per i principianti consigliamo di scegliere modelli standard, mentre i professionisti possono anche scegliere quelli di dimensioni maggiori. Inoltre, c’è da dire che per esempio, per i bambini, la marca offre modelli dalle dimensioni ancora più ridotte. In quanto ai fori, come detto prima, anche se Hohner offre diversi modelli con i classici 10 fori, nel caso delle cromatiche ci sono opzioni anche da 8, 12, 14 e 16 fori. Insomma, soddisfano a pieno le esigenze e i gusti dei professionisti, ma non si dimenticano degli aspiranti musicisti, dato che alcuni modelli hanno i fori più piccoli e ravvicinati, così che lo strumento sia facile da suonare per i principianti. La tonalità ricorrente è quella in Do maggiore, anche se la marca offre armoniche in SOL, per esempio. È per questo che si dovrebbe verificare in che tonalità è il brano che si vuole suonare e usare l’armonica corretta. Alla fine, dovete anche analizzare i materiali e i design dei vari modelli, perché determinano la qualità costruttiva e del suono del prodotto che volete comprare. C’è da dire che Hohner, produce armoniche di ottima qualità in ogni fascia di prezzo, anche se usa materiali diversi. Per il corpo possono usare il legno (il cui tipo condiziona il suono) nei modelli di gamma alta, oppure plastica ABS nera o grigia nei modelli più economici. Per quanto riguarda i meccanismi interni, sono sempre in acciaio o in rame, la placca in ottone e le ance in rame, ottone o zinco. Da prestare attenzione al materiale usato nelle ance, perché se sono troppo morbide lo strumento si scorderà spesso Il pettine è in legno nei modelli in fascia alta oppure in plastica ABS nella gamma economica. In quanto al design, potete trovare modelli in stile retro che combinano parti in legno ed altre in metallo, modelli economici con componenti in plastica e metallo, e modelli interamente in metallo cromato.

Accessori

Per quanto riguarda gli accessori, nel caso dell’armonica, non ce ne sono molti in vendita, anche perché è uno strumento non ne ha bisogno. In ogni caso, tra quelli esistenti troviamo: la comoda custodia rigida per trasportare lo strumento, il panno in microfibra, il reggi armonica (se non volete tenere lo strumento con le mani), il microfono bullet, i moduli per gli effetti come eco o riverbero, oltre anche alcuni elementi per la manutenzione dell’armonica come i kit per la pulizia e riparazione. C’è da dire che alcuni di questi possono essere inclusi nel prezzo di vendita iniziale come la custodia o il panno, mentre altri devono essere acquistati a parte. Inoltre ci sono anche alcuni set completi che includono alcuni accessori di base a un prezzo ridotto. Per esempio Hohner, offre un set che include le armoniche in diverse tonalità e alcuni accessori a un prezzo scontato. Infine, vogliamo sottolineare che la propria marca, sul suo sito web, offre vari degli accessori prima menzionati che sono di produzione propria, garantendo quindi la loro qualità.

Modelli e prezzi

La marca Hohner è leader nel settore della produzione di armoniche e per questo sul catalogo offre numerose opzioni. Per essere i più specifici possibile, vi presentiamo i vari modelli che offrono in base al tipo di armonica. Potete trovare:
  • diatoniche: serie Marine Band, Progressive, MS, Enthusiast, Miniatures;
  • cromatiche: serie Perfomance, Chromanica, Cx12, Crometta;
  • basso: Bass 58;
  • per accordi: Comet 40, Unsere Liebling 32
  • tremolo: Echo Haro 2×21, Echo 32 tremolo, Golden melody tremolo, Tremolo sextett replacement, Big valley 48.
In quanto ai prezzi, il brand ne offre per ogni tipo di budget. Potete trovare armoniche per principianti in una fascia di prezzo economica, il cui costo si aggira intorno ai 30€. Mentre se siete musicisti professionisti e cercate armoniche di categoria, dal suono ottimo e dal design unico, i prezzi aumentano partendo dai 150€ fino a superare i mille euro (modelli da collezione). Insomma, come potete vedere, Hohner copre un’ampia gamma di prezzi: siamo sicuri che troverete una buona armonica di ottima qualità con il miglior rapporto qualità prezzo!
In offerta oggi su Amazon

Le migliori armoniche hohner