I migliori ukulele soprano del 2022

I migliori ukulele soprano

Quali sono i migliori ukulele soprano del 2022?

Stai cercando un nuovo Ukulele e vuoi un modello soprano, ma con tutti quelli in vendita sul mercato non sai quale scegliere? Non ti preoccupare, non serve farsi venire il mal di testa!

Infatti, ci siamo qui noi e, dopo una lunga ricerca, ti abbiamo preparato una guida semplice, breve ma completa con tutte le informazioni di cui hai bisogno per poter finalmente trovare l’ukulele che fa al caso vostro e con un buon rapporto qualità prezzo.

Confronto dei migliori ukulele soprano

Top 3 dei migliori ukulele soprano

Everjoys Ukulele Soprano

PRO

CONTRO

L’ukulele soprano Everjoys è uno strumento musicale con un suono unico e melodico che richiama alle isole hawaiane. Si tratta di un modello progettato per chi sta imparando a suonare, dato che non solo include un ukulele di qualità ma anche un incredibile kit con accessori ad un prezzo competitivo.

Questo ukulele in stile soprano tradizionale da 21 pollici ha un design ecologico interessante di colore nero che combina il tiglio del corpo, il legno massello del manico, un collo in mogano ed il legno di rosa per la tastiera ed il ponte.

Le 4 corde ultra light sono in nylon e permettono di tenere lo strumento in sintonia, visto che le corde rimangono intonate a lungo. Grazie al fatto che pesa appena mezzo kilo, è facile da trasportare dove si vuole, anche perché la custodia è in dotazione.

Il kit offerto dalla marca include una serie di accessori, tra cui troverete: un pratico sintonizzatore digitale, un cinturino colorato, un divertente libro di canzoni How-To-Play, due plettri di ricambio, una corda di ricambio, un panno in microfibra per la lucidatura ed una comoda borsa resistente.

Valutazione media su Amazon

4.4/5

La nostra opinione

Dentro alla confezione abbiamo trovato tutto: l’ukulele, l’accordatore, il cinturino, il libro di accompagnamento, 2 plettri, il set di corde di ricambio, il panno in microfibra, la custodia da trasporto ed il manuale delle istruzioni. Sicuramente vi siete accorti che uno dei suoi punti di forza è la quantità di accessori inclusi nel set, che oltretutto sono di qualità. 

Insomma, se cercate un modello per un principiante, questo è quello che fa al caso vostro, dato che potreste iniziare a suonare fin da subito! Concentrandoci sullo strumento vero e proprio, ci siamo accorti che è di buona fattura, fatto con legni economici ma che garantiscono solidità. 

Abbiamo visto che c’è un piccolo difetto di incollaggio della tastiera sul manico, ma il ponte è comunque ben ancorato sulla cassa armonica ed è quello che importa. Esteticamente dobbiamo dire che è molto bello, con un colore nero dalle buone rifiniture lucide che gli danno quel tocco di eleganza in più. 

Essendo un modello per principianti, ci sembrano molto utili i tasti segnati per essere trovati con maggior facilità, ma abbiamo visto che comunque non hanno un intarso molto profondo. In ogni caso, sono sicuramente utili.

In conclusione, possiamo dire che si tratta di uno strumento che consigliamo a chi è alle prime armi che, con il kit di accessori inclusi ad un prezzo imbattibile, avrà tutto ciò di cui ha bisogno per imparare a suonare divertendosi.

Kala Soprano KA-15S

PRO

CONTRO

L’ukulele soprano KA-15 S è un modello offerto dalla marca Kala, di buona qualità con un prezzo competitivo. È perfetto per l’utilizzo a scopo didattico sia per esercitarsi che per le esibizioni dal vivo.

Questo ukulele ha uno stile soprano tradizionale, con una dimensione ridotta, tipica del modello soprano, dato che è l’ukulele più piccolo, con una scala corta e la spaziatura tra i tasti più contenuta. Dato che pesa quasi 2 kg, è ideale per essere portato con sé dove si voglia, sia per la sua leggerezza che per la sua maneggevolezza.

Il suo corpo è in mogano, dotato di rifiniture satinate, con un suono corposo, caldo ed intenso, la tastiera ed il ponte sono in noce, esteticamente attraenti, il collo è in mogano, 12 tasti in ottone, graphtech nubone e 4 corde in super nylgut di aquila provenienti dall’Italia. 

Inoltre, si distingue per la sua rosetta a denti di squalo incisa in stile polinesiano.

Valutazione media su Amazon

4.6/5

La nostra opinione

All’interno del pacco abbiamo trovato, come ci aspettavamo, l’ukulele ben imballato ed il libretto delle istruzioni. Vogliamo partire col dire che avevamo molte aspettative su questo prodotto, dato che si tratta di un ukulele della marca Kala, e non siamo rimasti delusi. 

Infatti, appena abbiamo preso tra le mani lo strumento, ci siamo resi conto che è di ottima fattura, con legni ben lavorati che garantiscono solidità, resistenza e qualità. Anche esteticamente è bello, con un colore naturale che richiama ai modelli tradizionali, e che fa venir voglia di suonare fin da subito. 

In più, con quelle splendide rifiniture, si fa un bel figurone. Lo abbiamo suonato per un paio di giorni e ci siamo resi conto che Kala è sinonimo di qualità. Infatti, le corde Aquila sono ottime e, dopo l’accordatura di routine, l’intonazione si mantiene a lungo. Il suono è molto bello, gradevole, caldo e nitido e, anche se la cassa armonica è piccola (ricordiamo che lo stile è soprano) ha comunque potenza. 

Peccato che non siano inclusi degli accessori, ma per la qualità dell’ukulele ed il prezzo pagato non si può chiedere troppo.
Come verdetto finale, vi consigliamo ad occhi chiusi questo ukulele Kala, dato che, con un ottimo rapporto qualità prezzo, avrete tra le mani un modello di ottima fattura e con un suono eccellente. È perfetto per chi è alle prime armi ma anche per un professionista che cerca un ukulele “da battaglia”.

1 BY ONE Ukulele Soprano

PRO

CONTRO

L’ukulele soprano 1 by One è uno strumento musicale di buona qualità, facile da accordare e dalle buone prestazioni, che è perfetto per tutti, dai bambini agli adulti, visto che include anche un ottimo kit musicale con alcuni accessori essenziali, che permettono di iniziare a suonare fin da subito.

Questo modello è in stile soprano con un design classico di colore naturale, una dimensione di 54.5 x 17.3 x 5.5 cm ed un peso che non arriva neanche al mezzo chilo, per cui può essere portato ovunque si voglia, grazie anche alla comoda custodia inclusa nel prezzo.

Il suo corpo è in compensato di mogano, che produce un suono ricco e solare, con una tastiera da 15 tasti ed un ponte in legno sintetico ad alta densità che offrono anche una cassa robusta che consente di suonare con un tono morbido, per spostare le dita facilmente sui tasti e sulle 4 corde armoniche Aquila.

Le classiche chiavette per l’accordatura consentono accurate regolazioni dei toni e fermano bene le corde per evitare vibrazioni mentre si sta suonando.

Il kit include come accessori: l’accordatore digitale, i plettri, la tracolla e la borsa nera.

Valutazione media su Amazon

4.7/5

La nostra opinione

Aperta la confezione abbiamo trovato tutto ciò che era previsto nella descrizione: l’ukulele, l’accordatore elettronico, i plettri, la tracolla, la comoda custodia da trasporto ed il manuale delle istruzioni. Vogliamo dire che, per il prezzo pagato, siamo rimasti stupiti dalla quantità di accessori ricevuti, che sono anche di qualità. 

Per chi è alle prime armi è un kit favoloso per imparare a suonare fin da subito. Passando ad analizzare lo strumento da vicino, ci siamo accorti che è di buona qualità, dato che sono stati usati dei legni (laminati) economici ma ben lavorati, perciò si vede che l’ukulele è robusto, sempre considerando il prezzo pagato imbattibile. 

Dal punto di vista estetico, ci è piaciuto per il suo colore naturale e ci ha sorpreso la rosetta sul buco di risonanza, molto bella. Lo abbiamo provato per un paio di giorni e possiamo dire che il suono non è niente male. 

Per essere un soprano, abbiamo notato che il suono è più grave e profondo e vi diciamo che ci ha soddisfatti appieno. Una pecca che abbiamo riscontrato è il fatto che l’action è un po’ alta, ma è un problema che si risolve facilmente.

In conclusione, possiamo dire che l’ukulele ed il set di accessori ci hanno stupito per la loro qualità e per la loro convenienza, perciò siamo rimasti soddisfatti al 100%. Lo consigliamo vivamente ad un principiante che potrà suonare divertendosi fin da subito, senza problemi ed in totale comodità.

Guida all'acquisto

Prima di passare alla nostra guida

Prima di passare alla guida, è compito nostro spiegarvi in poche parole cos’è un ukulele, in modo da comprendere appieno perché lo strumento musicale deve avere determinate caratteristiche principali e poter fare un buon acquisto a un prezzo giusto. L’ukulele è uno strumento cordofono che può sembrare simile a una piccola chitarra ma ha alcune differenze: ha una dimensione ridotta, è più economica, facile da trasportare, più semplice da suonare e anche se non è sbagliato usare il plettro, in realtà la tecnica giusta richiede di usare le dita per pizzicare le corde. 

Una volta detto questo, possiamo passare alla guida vera e propria. Prima però, vi vogliamo invitare a leggere i nostri post precedenti dove parliamo degli Ukulele in generale. 

Come scegliere il modello adatto a voi? Alcuni consigli utili

Non è una domanda facile a cui rispondere e non ha una sola risposta, perché tutto dipende dalle necessità che ogni persona ha. Tuttavia, ci sono alcuni passi che potete seguire per stabilire alcuni criteri base che aiutano a trovare l’ukulele perfetto che faccia al caso vostro. In un primo momento, dovete capire chi userà lo strumento. Infatti, può essere destinato a un principiante alle prime armi che ha bisogno di un modello economico ma di qualità, oppure può trattarsi di un musicista professionale che ha bisogno che lo strumento abbia determinate specificità. Quindi, ogni persona ha le sue esigenze che finiscono per condizionare che ukulele comprare. In un secondo momento, dovete fissare il vostro budget, ossia quanto potete spendere. Anche in questo caso, non tutti gli ukulele sono adatti a tutti. Per esempio, per un principiante o studente consigliamo uno strumento economico il cui prezzo si aggira tra i 100€ e i 200€, mentre se siete esperti amanti della musica vi suggeriamo di prendere in considerazione di spendere un po’ di più e orientarvi verso modelli di fascia alta, che vi garantiscano l’alta qualità del prodotto che state per acquistare. Come potete vedere, anche questo fattore cambia in base al tipo di destinatario. 

Una volta fissati questi criteri di base, potete passare ad analizzare ogni elemento caratteristico dei modelli pre-selezionati, in modo da poter trovare l’ukulele che più si adatti a voi e ad un ottimo rapporto qualità prezzo. 

Cosa dobbiamo valutare in un Ukulele soprano?

Non tutti gli ukulele sono uguali. Per questo bisogna analizzare: la paletta, le meccaniche, il capotasto, il manico, la tastiera, il corpo, il ponte ed i legni usati nella costruzione, oltre che la sua dimensione e tipologia di strumento.

Cominciamo proprio da questi ultimi due punti. Per quanto riguarda il tipo, sappiamo già che volete un ukulele soprano. Questo vuol dire che lo strumento musicale ha un diapason (ovvero la distanza tra il capotasto e il ponticello) di 33 cm e una lunghezza di 53 cm. Si tratta di una tipologia che spesso è raccomandata per i principianti alle prese con le prime lezioni di musica, sia per la facilità nel suonare, che per la comodità del modello. Dobbiamo sottolineare che, sebbene possa sembrare che non ci sia tanta differenza tra la lunghezza di un modello di ukulele e l’altro, in realtà i pochi centimetri condizionano la qualità del suono e la comodità di chi suona. In effetti, più grande è la cassa, più il suono è corposo e caldo. Inoltre, c’è da dire che la tipologia di ukulele da scegliere dipende anche dalla grandezza delle mani di chi suona, per cui il modello soprano è consigliato sia per gli adolescenti che per gli adulti. In questo punto, dobbiamo anche ribadire che il soprano ha le dimensioni simili al modello originale di Ukulele ed è anche il più venduto per la sua versatilità.

Elementi fisico-materiali

Come vi abbiamo accennato prima, si devono anche valutare le varie parti dell’ukulele. 

Cominciamo con il corpo in mogano, abete o koa, ha in linea di massima la forma caratteristica a 8. Sul corpo trovate il ponte in acero, che mantiene fisse le 4 corde di nylon, che sono tese grazie alle meccaniche (ossia manopole che tirano e mantengono le corde tese), collocate sulla paletta, dove normalmente potete trovare il marchio del produttore. Il capotasto, che si trova tra il manico e la paletta, ha come compito quello di sollevare le corde in modo tale che non tocchi la tastiera in palissandro, che insieme alle corde pizzicate, produce le diverse note. 

Inoltre, come avete potuto osservare, abbiamo parlato del tipo di legno usato. Questo per due ragioni: da un lato, per il fatto che il legno la dice lunga sulla qualità dello strumento e dall’altro perché modifica la qualità del suono, dato che ci sono legni che producono un suono caldo ed altri che lo rendono più acuto. Inoltre, gli ukulele soprano possono essere in legno laminato oppure in legno massello. Il laminato, ovvero un foglio di legno facilmente riconoscibile perché il materiale interno ed esterno è diverso, più resistente ed economico, ma la cassa non vibra bene e questo non cambia con il tempo. Il legno massiccio, invece, è più caro e fragile dato che risente del cambio climatico, ma la cassa vibra meglio e con il tempo raggiunge le frequenze giuste. In linea di massima i principianti scelgono modelli in legno laminato, mentre i professionisti si orientano verso un modello in legno pregiato e massiccio, ma tutto dipende dalle necessità di ognuno. Inoltre, va sottolineato che nel caso dell’ukulele laminato, il top in ogni caso è in legno massiccio per preservare la qualità sonora.

L’accordatura

L’accordatura è un elemento centrale in tutti gli strumenti musicali cordofoni, e soprattutto negli ukulele. Questo perché se scegliete un modello economico, l’accordatura può risultare un problema dato che a volte le chiavette, che mantengono la posizione e fanno in modo che l’accordatura sia uniforme, sono di scarsa qualità. Infatti, a dirla tutta più è elevato il prezzo e di maggiore qualità sono le chiavette e, come negli ukulele soprano, ci sono modelli di fascia economica e di fascia alta, allora è un elemento sicuramente da tenere in considerazione durante l’acquisto. In ogni caso, vi consigliamo anche di controllare il rapporto di trasmissione, che per essere di buona qualità deve superare 1/1.

Infine, va anche detto che per accordare lo strumento potete usare l’accordatore elettronico oppure un diapason. Se siete musicisti professionisti allora potete usare l’orecchio.

Accessori

Gli accessori che fanno sempre comodo, a volte diventano proprio una necessità, sia per i novellini in erba sia per gli esperti musicisti. Quelli che noi vi consigliamo di acquistare sono: la custodia imbottita rigida o morbida, l’accordatore elettronico, le corde di ricambio ecc. C’è da dire che alcuni di questi accessori sono inclusi nel prezzo di vendita iniziale, altri devono essere comprati a parte, ed infine ci sono marche che offrono alcuni set completi, pensati per lo più per i principianti, che includono non solo lo strumento scelto ma anche alcuni accessori di base ad un prezzo ridotto.

 Marchi di fiducia: garanzia di qualità

Come vi diciamo spesso e volentieri, comprare un marchio rinomato la dice lunga sulla qualità del prodotto che volete acquistare. È la garanzia che rassicura l”acquirente che l’ukulele comprato è di buona qualità. Per questo, dopo una lunga ricerca, le marche che vi consigliamo sono: Kala (ukulele soprano,Makala MKS, KA-15S, KA-ZCT-S), Rogue (Ukulele soprano), Ibanez (UKS10 soprano), Eko (Duo soprano) e Lag (babytku150se).

Per quanto riguarda i prezzi, ci sono ukulele economici (pensati per principianti) di buona qualità e senza spendere troppo. Il loro costo si aggira tra i 50€ ed i 200€. Mentre, se volete un prodotto di ottima qualità, con un’accordatura precisa e ottime finiture, i prezzi aumentano dalle centinaia fino alle migliaia di euro, soprattutto se cercate uno strumento elaborato da artigiani esperti. In ogni caso vi garantiamo che troverete il modello adatto a voi, con il miglior rapporto qualità prezzo. 

In offerta oggi su Amazon

I migliori ukulele soprano