I migliori Handpan del 2022

I migliori Handpan

Quali sono i migliori Handpan del 2022?

Sei un musicista che sta cercando Vuoi comprare un nuovo strumento musicale e dopo tanto pensarci su hai deciso che vuoi comprare un handpan, ma con tutti i modelli presenti sul mercato non sai quale scegliere?

Sei nel posto giusto! Dopo una lunga ricerca, ti abbiamo preparato una breve ma completa guida con tutte le informazioni di cui hai bisogno per poter, finalmente, trovare l’handpan che fa al caso tuo, con un buon rapporto qualità prezzo.

handpan quale scegliere

Top 3 dei migliori Handpan

YUANZHOU Handpan

PRO

CONTRO

L’handpan Yuanzhou è uno strumento dal suono particolarmente armonioso che offre ottime prestazioni musicali, oltre ad essere incredibilmente bello da vedere e facile da usare, visto che è un modello molto intuitivo. Questo handpan ha incorporate 9 note, con una dimensione da 22 pollici ed un peso di 3 kg. Grazie alla sua leggerezza ed alla comoda custodia inclusa nel prezzo, può essere portata dove si vuole, in totale libertà. È fatto in acciaio inossidabile, di alta qualità, resistente all’uso e alla luce, con una superficie liscia e verniciata per proteggere lo strumento. Questo Handpan è perfetto per la meditazione personale, gli esercizi di yoga, zazen, musicoterapisti, spettacoli ecc. Inoltre, è facile da suonare sia usando le mani che le comode bacchette incluse nel prezzo.

Valutazione media su Amazon

5/5

La nostra opinione

Partiamo dalla confezione, in cui abbiamo trovato, come previsto, l’handpan, la custodia da trasporto ed il manuale delle istruzioni. C’è da dire che, appena abbiamo preso tra le mani lo strumento, siamo rimasti meravigliati dalla sua bellissima estetica.

Infatti, già a colpo d’occhio, si vede che i produttori si sono presi cura dei dettagli, soprattutto dei disegni floreali sul dorso dello strumento. Vi assicuriamo che con questo modello farete un gran figurone, dato che non passa di certo inosservato.

Abbiamo anche gradito che sia inclusa la custodia da trasporto, molto comoda da usare, che permette di portare l’handpan dove si vuole, in totale libertà. Siamo poi passati a controllare la qualità dei materiali e, che dire, siamo rimasti più che soddisfatti. Si vede che l’acciaio inossidabile è di qualità e ben lavorato, oltre ad offrire resistenza e robustezza allo strumento.

In questi tipi di strumento, è importante verificare la qualità dei materiali, dato che in base a questi si produce un determinato tipo di suono. Dopo averlo provato per un paio di giorni, vi garantiamo che questo strumento ha un suono splendido, dolce, melodioso e con un buon sustain, perfetto da suonare se volete rilassarvi.

In conclusione, se state cercando un handpan perfetto per iniziare a suonare, che abbia un suono armonioso e calmante, oltre ad essere bello da vedere, siete arrivati nel posto giusto! Questo è l’handpan che fa al caso vostro.

KUDOUT 12 Pollici

PRO

CONTRO

L’handpan Kudout è un bellissimo strumento musicale molto resistente che, per un prezzo incredibile, offre delle buone prestazioni musicali, una buona qualità costruttiva ed un kit con accessori inclusi. È ideale per chi sta imparando a suonare, vista la sua facilità d’uso.

Ha uno splendido design di colore verde metallizzato, una dimensione tascabile da 12 pollici (30*16CM) ed un peso leggero che non arriva neanche a 3.5 kg, per cui può essere facilmente trasportato dove si vuole, grazie anche alla comoda custodia inclusa nel prezzo.

Il suo corpo è realizzato in lega d’acciaio di titanio che può produrre un suono nitido, etereo, con una gamma naturale più ampia di 13 toni e può essere suonato con le melodie più comuni. La superficie verniciata non solo è bella, ma previene anche ruggine, abrasioni e graffi. I 3 piedini in gomma possono impedire lo scivolamento e rendere il suono del tamburo più luminoso, nitido e piacevole.

Molto intuitivo, questo handpan può essere usato sia usando le bacchette che le mani.
Sono inclusi nel prezzo di vendita: la custodia, le bacchette, il libretto di musica, i set adesivi per le note, 4 manicotti per le dita, il poggia bacchetta ed il panno per la pulizia.

Valutazione media su Amazon

4.5/5

La nostra opinione

Partiamo dalla confezione, in cui abbiamo trovato: l’handpan, la custodia, le bacchette, il libretto di musica, i set adesivi per le note, 4 manicotti per le dita, il poggia bacchetta, il panno per la pulizia ed il libretto delle istruzioni. Come potete vedere, sicuramente il principale vantaggio di questo modello è la quantità di accessori inclusi ad un prezzo imbattibile, oltre ad essere anche di qualità.

Sono accessori utili e graditi, soprattutto da chi è alle prime armi e potrà quindi cominciare a suonare fin da subito. Per quanto riguarda lo strumento vero e proprio, siamo rimasti affascinati dal suo bellissimo colore verde metallizzato, ben ridefinito e con dei dettagli fatti con cura. Ci sono sembrati cari e soprattutto molto utili, gli adesivi con i numeri che aiutano a individuare le note con maggiore facilità.

Lo abbiamo suonato per un po’ e, anche in questo caso, siamo rimasti piacevolmente stupiti. Infatti, usando le bacchette il suono è dolce, melodioso, armonico e nitido, oltre ad essere anche potente. È un suono perfetto per aiutare a rilassarsi e calmare la mente. C’è da dire che abbiamo notato che il suono, se prodotto con la tecnica delle mani, non è tanto potente ma, se non è questo quello che volete, potete usare tranquillamente le bacchette. Peccato che abbia delle dimensioni abbastanza ridotte ma è anche quello che garantisce la sua maneggevolezza.

Insomma, possiamo dire che facendo questo acquisto, rimarrete più che soddisfatti. Ad un prezzo imbattibile, dei migliori sul mercato, avrete tra le mani un handpan bellissimo, di qualità, dal suono rilassante e con accessori inclusi, perfetti per chi è alle prime armi.

Happybuy

PRO

CONTRO

L’handpan Happybuy è un modello dal design particolare, con delle buone prestazioni musicali ed un suono che richiama alla tranquillità, alla calma ed alla serenità. È uno strumento ideale per chi sta imparando a suonare ma anche per chi ha già una certa esperienza, dato il numero elevato di note offerte.

È un handpan dal design particolare, molto più piatto rispetto ai modelli tradizionali. Ha una dimensione di 42.93 x 40.89 x 17.02 cm ed un peso che non arriva neanche ai 4 kg. Data la sua leggerezza ed al fatto che la custodia è inclusa nel prezzo di vendita, si può trasportare questo handpan dove si vuole in totale comodità.

È disegnato in modo tale da avere sul dorso 14 note, a forma di linguette metalliche, intonate in C maggiore.

Nel prezzo di vendita sono inclusi: la custodia da trasporto, due libri con alcune lezioni incluse, set di adesivi per enumerare le note, facilitando la loro individuazione, due martelletti e due manicotti per le dita.

Valutazione media su Amazon

4.6/5

La nostra opinione

All’interno della confezione abbiamo trovato, come ci aspettavamo: l’handpan, la custodia da trasporto, due libri con alcune lezioni incluse, il set di adesivi per enumerare le note, due martelletti e due manicotti per le dita. Sicuramente, avrete capito che uno dei punti di forza di questo handpan sono i suoi accessori, molto utili e di qualità. È uno dei motivi per cui è un modello che consigliamo ad occhi chiusi a chi sta imparando a suonare.

Detto questo, siamo passati ad esaminare da vicino l’handpan e possiamo dirvi che siamo rimasti colpiti dalla sua estetica. Infatti, rispetto ad altri modelli, ha un design diverso, molto interessante, meno curvo e più appiattito, oltre ad avere un bel colore grigio. Vi assicuriamo che con questo strumento non passerete inosservati e farete un bel figurone.

Anche dal punto di vista dei materiali usati, siamo rimasti molto stupiti, dato che si vede che l’acciaio inossidabile è di qualità, oltre ad essere stato ben lavorato. Questo permette di ottenere un suono molto dolce, dal ritmo sostenuto e molto rilassante. C’è da dire che ha un numero maggiore di note, 14 in totale, per cui è perfetto per un utente intermedio. Ma non dovete preoccuparvi, dato che sono inclusi anche degli adesivi che aiutano ad individuare le linguette. Prima di usarlo per la prima volta, deve essere accordato ma è un processo semplice e rapido.

In conclusione, vi possiamo dire che siamo rimasti soddisfatti al 100% da questo handpan ed il suo kit. Ad un prezzo più che giusto, non solo avrete uno strumento bello e interessante, ma anche dal bel suono perfetto per un musicista più esperto e per chi è alle prime armi.

daniel-g

Daniele G.

Mi piace pensare a me stesso come un esploratore del suono e un avventurista. Mi piace provare nuovi strumenti e comporre la mia musica.

Guida all'acquisto

Prima di passare alla guida

Prima di passare alla guida, è giusto da parte nostra spiegarti cos’è un handpan, in modo tale che tu possa capire perché deve avere determinate caratteristiche. L’handpan è uno strumento idiofono a percussione metallico, ispirato ai tamburi antichi di culture come quelle di Trinidad e Tobago, nato con il nome di Hang nel 2001 sotto il marchio di PANart. Oggigiorno è chiamato handpan e ha una forma circolare, simile ad un disco volante UFO, composto da due cupole poste una sopra l’altra con delle pance opposte. Il suono prodotto è armonico, molto piacevole all’orecchio, il che crea un’atmosfera enigmatica che risveglia l’interesse di chi ascolta. È formato da due parti: il Ding, la parte superiore dove si trovano le note centrali, ed il Gu, che è la semisfera inferiore dove si crea la risonanza grazie a un foro circolare

Detto questo, possiamo passare alla nostra guida.

È difficile suonare un handpan?

In realtà tutto dipende dalla forza di volontà di chi vuole suonare. In ogni caso, in linea di massima, se si acquista un modello di base con 8 o 9 note accordate, non è particolarmente difficile da suonare. È per questo che è consigliato come modello da usare per i principianti, adato che è quello più semplice da usare durante il periodo di apprendimento. 

Hang, Handpan o Hang drum. Qual’è la parola giusta da usare?

Il nome vero e proprio dello strumento è Hang, termine inventato e registrato dai suoi creatori proprietari di Panart e per questo è un marchio registrato. Quando gli altri produttori hanno cominciato a fabbricare e vendere lo strumento e, vista l’impossibilità di usare il nome Hang, hanno creato il termine Handpan o Hangdrum.

Quale si deve usare quando uno non compra il prodotto originale di Panart, ma uno uguale nell’aspetto e simile nel suono? Sicuramente Handpan, dato che Hangdrum, anche se diffuso su internet, in realtà è uno strumento che ha un suono più misterioso e metallico che alla fine ha dato origine allo steelband.

Come scegliere l’handpan che fa al caso tuo?

Una domanda che si sente spesso in tutti i negozi di musica e che molti si fanno, ma che purtroppo non ha un’unica risposta. Tutto dipende dalle necessità di ogni persona. Ma non scoraggiarti, anche se sembra difficile prendere una decisione, siamo qui noi per aiutarti. Per questo ti consigliamo di seguire alcuni passi, in modo tale che tu possa capire qual è il modello che fa al caso tuo. Prima di tutto, si deve capire chi è che userà lo strumento, se un principiante alle prime armi oppure un professionista.  Questo perché, nel primo caso, consigliamo di preferire un modello economico, con delle caratteristiche di base ma che abbia una funzione didattica, mentre nel secondo caso suggeriamo di approfondire ogni elemento costitutivo dello strumento, così da trovare un modello di alta qualità e con un ottimo suono. Poi, dovete anche fissare un budget, ovvero capire fino a quanto potete spendere. Infatti, gli handpan disponibili in commercio hanno una fascia di prezzo abbastanza ampia per ogni tipo di budget. Tornando agli esempi di prima, nel caso sia un aspirante musicista, consigliamo di preferire un handpan economico ma di buona qualità con un prezzo che si aggira intorno ai 500€, invece se si tratta di un musicista professionista, suggeriamo che prenda in considerazione di spendere di più ed orientarsi verso modelli di gamma alta con un costo che parte dai 1000€ in su.

Una volta stabiliti questi criteri di base, potete passare ad analizzare minuziosamente le caratteristiche principali dei modelli pre-selezionati e finalmente trovare l’handpan che fa al caso vostro ad un buon prezzo.

Quali sono i parametri che devono essere valutati prima di fare l’acquisto?

Per poter trovare l’handpan che fa al caso vostro, si devono valutare i materiali usati, le scale, le note e la qualità sonora.

Innanzitutto, negli handpan, sono di vitale importanza i materiali usati, dato che la dicono lunga sulla qualità del prodotto che volete acquistare. In commercio, potete trovare handpan in acciaio nitrurato o in acciaio inox (stainless). Entrambi i metalli sono usati spesso e volentieri dagli artigiani esperti. Agli inizi era utilizzato l’acciaio nitrurato (ferro) ma con il tempo si è cominciato a usare l’inox perché si è scoperto che aveva un maggior sustain, una gamma dinamica più ampia, un suono più aperto, squillante e luminoso, una maggiore ampiezza di armonici e una maggiore resistenza alla ruggine. In ogni caso, c’è da dire che la lavorazione di questi due metalli è diversa, richiede di metodi diversi e la scelta tra uno o altro materiale dipende dallo stile che si vuole suonare. Quelli in ferro hanno un suono caldo, meno squillante ma con una maggiore stabilità, perfetto per un suono ritmico. Mentre quelli in acciaio Inox, grazie al loro maggiore sustain, sono perfetti per suonare melodico e dolce. C’è comunque da dire che le caratteristiche sonore degli Handpan dipendono anche dai metodi di lavorazione, dai tipi di temperatura, dalle colle usate, dall’esperienza del produttore (detto maker) e non solo dal materiale usato. Purtroppo in alcuni store musicali potete trovare lo strumento fatto con altri tipi di metallo e, anche se dalla descrizione sembrano i prodotti migliori, in realtà non lo sono e finirete per avere un modello dalla qualità sonora scadente. 

In quanto alla scala giusta, si tratta di uno degli elementi più importanti, per evitare di suonare uno strumento con un suono che non vi piace. Per questo dovete chiedervi che suono volete ottenere. Se vi interessa produrre delle sensazioni di armonia giocosa e solare, allora è meglio scegliere una scala maggiore, sono melodiche e non sono suonate in modo percussivo (Sabye – Oxalis – Yshasavita – Paradiso). Se si vuole produrre un suono meditativo ed introspettivo, meglio scegliere le scale minori (Kurd/Annaziska, Amara/Celtic Minor, Pygmy, Hijaz ) che sono versatili e neutre e possono essere suonate sia in modo melodico che in modo percussivo. Inoltre, dovete considerare che un handpan con suoni e scale basse aiuta a rilassare (DO-RE-MI), mentre le scale alte aiutano a rivitalizzarsi ed aumentare le energie (FA-SOL-LA). La scala più usata è quella in Dmin. Si deve anche dire che la frequenza di vibrazione dello strumento varia tra 432 e 440 Hz. Per chi sta cominciando a suonare l’handpan, consigliamo di sceglierne uno da 440 Hz, perché è la frequenza più usata e quella giusta per un principiante. 

In seguito, si deve anche analizzare la quantità di note che ha lo strumento. I primi modelli avevano 7/8 note, ma oggigiorno lo standard è di 9. Un numero giusto sia per un principiante che per uno studente avanzato. C’è da dire che in commercio potete trovare i modelli “mutant” che hanno anche più di 20 note ed ampliano le capacità espressive dello strumento, dato che si possono suonare più scale e per questo sono consigliati per i più esperti. 

Concentriamoci adesso sulla qualità sonora e sulle sue caratteristiche. Ci sono modelli che hanno un suono più metallico e squillante, altri hanno un suono caldo e rotondo. Tutto dipende dalla lavorazione e dai metalli. Per questo vi diciamo di diffidare dai metalli che non siano acciaio inox o ferro, dato che correreste il rischio di avere, invece di un suono gradevole, un rumore simile al fondo di una lattina. Bisogna anche prestare attenzione alle interferenze, perché negli handpan di buona qualità, quando si suona una nota, non deve suonarne un’altra per risonanza, altrimenti questo significa che nello strumento in fase di elaborazione le note non sono state posizionate nel posto giusto. In quanto al sustain (la capacità della nota di continuare a suonare dopo essere stata toccata) è una questione di gusto. Alcuni durano pochi secondi ed altri perfino 15 secondi (nei modelli di acciaio inox). Questa qualità dipende dallo stile musicale che si vuole suonare, dato che se si vuol produrre melodie dolci e meditative, è meglio avere un modello con un maggior sustain, mentre se volete suonare a un ritmo veloce, è meglio avere meno sustain. Si deve verificare anche la dinamica, dato che l’handpan ha una buona qualità, riesce a suonare le note in modo leggero ma anche in maniera più energica e a un volume alto. Ha quindi una maggiore sensibilità al tocco.

Marche che sono una garanzia e prezzi

Scegliere una marca è sinonimo della qualità dello strumento che si vuole acquistare. Questo vale anche per gli handpan e ancora di più per il fatto che si tratta di uno strumento speciale, che per essere di buona qualità deve essere fatto a mano da artigiani esperti. È proprio per questo che non ci sono molti modelli disponibili e per cui si deve prestare attenzione al marchio. Tra questi vi possiamo consigliare: Blesspan, Loris Lombardo, Panart e Battiloro.

In quanto ai prezzi, c’è da dire che sono strumenti particolari che, per essere di buona qualità, è meglio preferirne uno di una buona marca. Questo spiega il perché del prezzo abbastanza elevato. Per un principiante potete trovare un handpan economico con un costo di circa 500€, mentre se ne volete uno di ottima qualità e dalle prestazioni elevate, i prezzi superano i 1000€. In ogni caso, vi garantiamo che troverete l’handpan che fa al caso vostro con il miglior rapporto qualità prezzo.

In offerta oggi su Amazon

I migliori Handpan